Adeguamento e risanamento

Analizziamo il vostro attuale impianto di ventilazione ed elaboriamo un nuovo concetto di ventilazione per un funzionamento sicuro ed economico. Per questo compito la HBI mette a vostra disposizione la sua conoscenza specifica in varie discipline, come p.es. nella costruzione di gallerie, nei sistemi di comando, nella simulazione, nella sicurezza antincendio, nel salvataggio ecc. Offriamo soluzioni personalizzate secondo le vostre esigenze nelle varie discipline..

Tunnel della Vue-des-Alpes

Tunnel di Amberg

Rheinufertunnel Düsseldorf

Petueltunnel, Monaco

Tunnel di Isla Bella

Tunnel di Arisdorf

Tangenziale nord Basilea
Concetto di sicurezza, ventilazione del tunnel principale e di quelle di soccorso

Elbtunnel Hamburg

Loppertunnel

Tunnel di Kirchenwald / Tunnel di Lopper
Ventilazione dei tunnel, di cunicoli trasversali e delle centrali

M5East tunnel Sydney

Tunnel di Heslach

Kiesbergtunnel Wuppertal

Tunnel Bismarckring Ulm

Tunnel di Piottino

Agnesburgtunnel, Aalen-Westhausen

Tunnel Viamala

UPlaNS Colombier – Cornaux

Tunnel di Seelisberg

Tunnel Albstadt-Laufen

Auditorium-Tonhalle Zurigo

Tunnel di base Engelberg

HBI Haerter Ingegneri Consulenti analizza in dettaglio i parametri aerodinamici della galleria, dell’impianto di ventilazione e degli strumenti di misurazione. Sulla base di questi dati viene elaborato il concetto del sistema di comando, in seguito rappresentato come diagramma di flusso per la messa in pratica. Il sistema di comando dell’impianto di ventilazione comprende di regola i seguenti modi di funzionamento:
Normale, p.es. traffico unidirezionale, eccezionale, p.es. traffico bidirezionale, caso d’evento - fase dell’evacuazione, caso d’evento - fase della lotta antincendio.

Metro Doha

Skymetro aeroporto Zurigo

Aeroporto di Bruxelles - Progetto Diabolo

Tunnel ferroviario di Engelberg

Metropolitana di Panama linea 1

Impianto di pompaggio di Linth-Limmern

Ferrovia urbana Lusail

Tunnel di base Engelberg

Tunnel di Heslach

Tunnel della Vue-des-Alpes

Cross City Tunnel, Sydney

Tunnel di Giswil

Petueltunnel, Monaco

Tunnel di Isla Bella

Tunnel di Arisdorf

Elbtunnel Hamburg

Tunnel di Branisko

Galleria di Leissigen
Controllo del punto di condensa per impedire l'appannamento dei vetri

Loppertunnel

Tunnel di Kirchenwald / Tunnel di Lopper
Ventilazione dei tunnel, di cunicoli trasversali e delle centrali

Richard-Strauss-Tunnel, Monaco

Tunnel di Flüelen

Tunnel di Balmenrain e di Uznaberg

Gmünder Einhorn-Tunnel

Tunnel di Piottino

Tunnel Kö-Bogen, Düsseldorf

Agnesburgtunnel, Aalen-Westhausen

Tunnel di Wimpasing, aggiramento di Ampfing
Progetto di realizzazione, test funzionali, prove di incendio

Scheibengipfeltunnel

Circonvallazione nod-ovest di Merano

Tunnel Viamala

Nuovo tunnel tangenziale ovest Freising

Allogiamento di Schwamendingen

Tunnel Kriegsstrasse, Karlsruhe

Tunnel Kriegsstrasse, Karlsruhe

Tunnel della ferrovia urbana, Karlsruhe

Luise-Kiesselbach-Tunnel/Heckenstallertunnel, Monaco

M4 East, WestConnex Stage 1, Sydney
Progettazione della ventilazione del tunnel e del relativo modulo di controllo

M8 (New M5), WestConnex Stage 2, Sydney
Progettazione della ventilazione del tunnel e del relativo modulo di controllo

L’introduzione di sempre nuove norme o direttive riguardo alle gallerie comportano il continuo adeguamento dei loro requisiti. Lo stesso dicasi nel caso di variazioni die parametri di esercizio, quali la velocità di transito. Per mezzo dei controlli dei requisiti di funzionalità e di sicurezza che HBI esegue su gallerie esistenti è possibile stabilire il livello di sicurezza esistente nonché indicare le misure eventualmente necessarie per garantire il rispetto dei requisiti richiesti.

Tunnel di base del Gottardo

Tunnel ferroviario Young Dong

Tunnel di Groene Hart, Dordtsche Kil e Rotterdam Noordrand

Tunnel di Guadarrama

Ferrovia urbana a Bonn

Ferrovia urbana a Stuttgart: U12 Hallschlag - Münster

Mobilitätsdrehscheibe Augsburg

Rheinufertunnel Düsseldorf

Galleria urbana di Friburgo

Galleria Böhämmer

Tangenziale nord Basilea
Concetto di sicurezza, ventilazione del tunnel principale e di quelle di soccorso

Kiesbergtunnel Wuppertal

Tunnel Bismarckring Ulm

Sharq Crossing Doha

Galleria stradale dell‘Arlberg

Galleria Dormagen-Horrem

Nuovo tunnel tangenziale ovest Freising

Frankenschnellweg

Progetto di ricerca europeo RICAS2020

Tunnel di base del Lötschberg

La HBI dispone di competenza ed esperienza in vari settori ed è perfettamente adatta a svolgere in maniera indipendente la funzione di ente ispettivo. Questo servizio di valutazione della sicurezza e relativa documentazione è rivolto alle autorità amministrative. La direttiva dell’UE 2004/54/CE del 29 Aprile 2004 stabilisce i requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea e prevede la presenza di una documentazione di sicurezza. Parallelamente a ciò devono essere nominati diversi organi: L’autorità amministrativa, il gestore della galleria, l’ente ispettivo e il responsabile della sicurezza.

Galleria Gmünder Einhorn